Consulenza legale aziendale Studio Legale Avvocato Capone
PREMESSA
L’idea di una convenzione legale per le aziende è maturata dopo aver svolto per alcuni anni la mia attività di avvocato nella regione lombarda. Ciò ha consentito di approcciarmi al mondo della consulenza legale aziendale con una visione globale riguardo a ciò che i clienti – con specifico riguardo al settore delle piccole e medie imprese, aziende, singole ditte ed imprenditori – hanno bisogno.
Solitamente ci si rivolge ad un legale solo dopo aver riscontrato un qualsiasi problema. Quest’ultimo ha bisogno di tempo per inquadrare ed eventualmente studiare la vicenda; tempo che un’impresa a volte potrebbe non avere.
Da tutto ciò nasce l’idea di assistere il cliente-azienda nel suo quotidiano. Si garantisce in questo modo quel rapporto fiduciario costante e quella prossimità che assicura la celerità degli interventi nonché la certezza per il cliente di avere sempre a disposizione la possibilità di interloquire e di ricevere assistenza prontamente e con professionalità.
COME FUNZIONA
- Il cliente chiama lo Studio Legale nell’esatto momento in cui individua l’insorgere della questione.
- Il rapporto immediato con l’avvocato e la conoscenza dell’impresa consente di ottenere il parere e l’assistenza legale aziendale richiesta in tempi brevi.
La nostra proposta si estende anche all’assistenza stragiudiziale al di fuori del contesto aziendale.
SE L’AZIENDA HA BISOGNO DI ASSISTENZA IN GIUDIZIO?
La convenzione prevede la diminuzione del 20% di quanto risultante dai compensi professionali (con riferimento ai parametri medi previsti dal tariffario forense in vigore).
SETTORI DI CONSULENZA LEGALE AZIENDALE
Fruendo del servizio, il committente ha di fatto a sua disposizione, dunque, un ufficio legale in outsourcing che potrà occuparsi, in sicurezza, di questioni di interesse aziendale:
- pareri, scritti e orali in ordine alle sottoposte questioni giuridiche;
- periodici aggiornamenti normativi e giurisprudenziali;
- assistenza nella stesura, correzione e interpretazione dei contratti;
- assistenza extragiudiziale nel recupero crediti;
- consulenza nell’instaurazione dei rapporti di lavoro;
- assistenza nei contenziosi extragiudiziali con dipendenti;
- assistenza nella composizione stragiudiziale di precontenziosi insorti al fine di evitare sviluppi di rapporti economicamente pericolosi;
- consulenza in merito alla opportunità di avviare procedure giudiziarie.
L’attività viene prestata sia tramite e-mail, fax, skype, videoconferenza e telefono, sia con incontri periodici presso lo studio o la sede del cliente, ove possibile.