AVVOCATO DIRITTO DEGLI ANIMALI

Il diritto degli animali è quel complesso di principi e valori codificati nei vari ordinamenti giuridici e universalmente riconosciuto da dichiarazioni e disposizioni normative che hanno visto negli ultimi decenni un crescendo in termini di maggiore tutela e protezione.

Nel 2007 il Trattato di Lisbona ha sancito il riconoscimento degli animali quali esseri senzienti.

COSA SIGNIFICA?

Che deve essere garantito loro il benessere che va oltre le esigenze fisiologiche ed etologiche e che comprende la dimensione morale. Gli animali, così come gli uomini, sono in grado di provare sofferenze psichiche oltre che fisiche. Da qui l’esigenza di tutelarne le ragioni in ambito giuridico grazie alla figura dell’avvocato animalista.

Rappresentazione del diritto degli animali.

NORMATIVA DI RIFERIMENTO

In Italia, la normativa in materia di difesa degli animali e difesa dell’ambiente è molto vasta.

Si rinviene oltre che dai Trattati e Testi internazionali, dalla legislazione nazionale, dalle singole normative regionali nonchè dalla giurisprudenza consolidata in materia.

Dalla conoscenza di questa copiosa e non omogenea normativa è possibile constatare che il nostro codice penale ha introdotto disposizioni specifiche sul tema. Si pensi a:

  • uccisione di animali (art. 544 bis c.p.)
  • maltrattamento di animali (art. 544 ter c.p.)
  • spettacoli o manifestazioni vietati (art. 544 quater c.p.)
  • divieto di combattimento tra animali ( art. 544 quinquies c.p.)

COME AGISCE UN AVVOCATO CHE SI OCCUPA DEGLI ANIMALI?

L’Avvocato Capone intraprende iniziative legali contro abusi e vessazioni nei confronti degli animali e contro l’ambiente in tutta Italia.

Lo Studio Legale assicura una particolare ed attenta tutela alle c.d. specie protette. Si tratta dunque di quegli animali la cui protezione è assicurata dalla legge nazionale ma anche locale, come le normative regionali.

Tuteliamo dunque il diritto degli animali ad essere adeguatamente rappresentati e difesi nelle sedi opportune.

Collaboriamo inoltre con Associazioni Ambientaliste, in particolare con LAC (LEGA ABOLIZIONE PER LA CACCIA), Sez. Grosseto.

Lo Studio Legale ha sede a Grosseto ma assumiamo la difesa in tale ambito sull’intero territorio nazionale.

Sosteniamo ogni azione volta alla salvaguardia della flora e della fauna, contro ogni abuso, opera o comportamento che ne violino i diritti.

CONSULENZA LEGALE ONLINE

Lo Studio Legale Capone opera in tutta Italia ed offre la propria consulenza legale online a distanza, attraverso l’utilizzo delle moderne piattaforme informatiche per colloqui in videoconferenza.

In tal modo si consente a chi fosse impossibilitato a recarsi presso lo studio professionale, di poter ricevere assistenza ed i pareri legali richiesti.

COME FUNZIONA LA CONSULENZA LEGALE ONLINE

PERCHE’ SCEGLIERE IL NOSTRO SERVIZIO

DOMANDE FREQUENTI

Sì, i dati trasmessi saranno conservati e trattati con le garanzie di sicurezza e segretezza previste dal Decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 e verranno utilizzati solo ed esclusivamente per l’assolvimento dell’incarico ricevuto e per le comunicazioni informative inviate dallo Studio Legale Capone, oltre che per gli obblighi previsti dalla legge.

Sì, se la questione proposta riguarda una delle materie soggette a detta normativa riceverai la relativa richiesta di identificazione e la dichiarazione da sottoscrivere.

In seguito alla richiesta di consulenza online riceverai, nelle successive 48h circa, un’e-mail contenente un preventivo con le relative modalità di pagamento.

No, la compilazione e l’invio del form valgono soltanto come richiesta di preventivo e non vincolano in alcun modo né il richiedente né il destinatario. Il mancato pagamento a seguito dell’invio del preventivo vale come rinuncia alla richiesta.

Entro 48h circa dalla compilazione del form verrà inviato il preventivo, le modalità di pagamento e verrà precisato il termine entro il quale verrà fornito il parere. Una volta effettuato il pagamento il richiedente potrà ricevere il parere nei giorni successivi al pagamento stesso.

INVIACI UNA RICHIESTA PER RICHIEDERE UN APPUNTAMENTO IN VIDEOCONFERENZA.

Ti risponderemo informandoti sui costi e sulle modalità!

    Ho preso visione della Privacy policy e do il consenso al trattamento dei dati.