L’avvocato Gabriella Capone, titolare dell’omonimo Studio Legale, si occupa di diritto dell’immigrazione a Grosseto. Lo Studio Legale in questo ambito, si avvale della collaborazione dell’avvocato Serena Pugliese.
L’avvocato assiste i cittadini stranieri, soggiornanti in Italia, che hanno la necessità di conoscere esattamente la propria condizione giuridica per poter regolarizzare la loro permanenza sul nostro territorio.
La presenza di un notevole numero di stranieri richiede un grande impegno, per far sì che siano garantiti loro i diritti costituzionalmente riconosciuti dalla nostra Carta Costituzionale, tra i quali:
- diritto ad una famiglia;
- allo studio e al lavoro;
- alla salute e alla vita;
- alla socialità.
Per non parlare dei bambini, i quali vanno tutelati e protetti.
I quesiti che vengono posti allo Studio molto spesso sono uguali. Le risposte, però, sono diverse, perché diverse sono le circostanze che portano l’interessato a voler richiedere l’uno o l’altro documento che gli consenta di restare, risiedere e lavorare in Italia.
VISTO D’ INGRESSO
E’ il documento necessario per entrare in territorio Italiano, nel caso di cittadini proveniente da Paesi non comunitari.
IL PERMESSO DI SOGGIORNO
E’ il documento necessario allo straniero per stabilirsi sul territorio italiano.
CITTADINANZA ITALIANA
E’ lo status al quale l’ordinamento giuridico ricollega la pienezza dei diritti civili e politici.
Può essere richiesta in presenza di diversi presupposti.
Lo Studio Legale Capone verificata la situazione del richiedente di volta in volta prospettata, assisterà il cliente nella presentazione della relativa istanza.
AVVOCATO IMMIGRAZIONE : CASISTICA
L’Avvocato che si occupa di diritto dell’immigrazione fornisce la propria consulenza, presso la Prefettura e la Questura di Grosseto in merito a:
- permessi di soggiorno
- opposizione a decreti di espulsione
- ricongiungimento familiare
- richieste di cittadinanza
- visto d’ingresso in Italia
E’ importante fornire allo Studio Legale la documentazione già in proprio possesso per inquadrare la fattispecie.
Si potrà successivamente procedere celermente con lo studio e l’avvio della pratica legale.