AVVOCATO PER DENUNCIA-QUERELA IN PROVINCIA DI GROSSETO

Quando un cliente si reca presso lo studio di un avvocato penalista, dopo aver compreso i fatti ed aver inquadrato, dunque, la fattispecie penale in cui la vicenda si colloca, la prima domanda che il professionista rivolge alla vittima di reato è: quando è accaduto il fatto?

Perché è necessario dapprima inquadrare la tipologia di reato?

Il nostro sistema giuridico distingue reati che per poter essere perseguiti dalle autorità hanno bisogno che sia la vittima ad chiedere che l’azione penale venga esercitata, e questo attraverso una querela; altri, invece, non necessitano di un atto di iniziativa di parte e quando l’autorità viene a conoscenza dei fatti avvia le proprie indagini d’ufficio. Allora ci si domanda come le autorità possono venire a conoscenza di fatti di reato? Attraverso la denuncia da parte di chi è a conoscenza dei fatti.

Rappresentazione di una denuncia

I reati perseguibili a querela di parte devono essere segnalati entro tre mesi da quando la persona offesa è venuta a conoscenza del fatto di reato.

E’ per questa ragione che il professionista, che abbia accertato che sia necessario l’impulso della parte per dare avvio al procedimento, deve subito verificare che i tempi non siano inutilmente decorsi.

Il diritto di querela è garantito a tutti. Chiunque ritenga di essere vittima di un fatto penalmente rilevante può far valere le proprie ragioni davanti alle autorità competenti.

Dove si presenta una denuncia-querela?

Alla Procura della Repubblica presso il Tribunale o dinanzi ad ufficiali di polizia giudiziaria.

Cosa avviene dopo la presentazione da parte dell’avvocato della denuncia-querela?

Il Pubblico Ministero al quale la denuncia-querela verrà assegnata avvierà le indagini preliminari volte a verificare che sussistano i presupposti per l’azione penale. E il procedimento seguirà, pertanto, il suo corso.

Diverso sia dalla querela che dalla denuncia è l’esposto. Si tratta di una segnalazione in presenza di un dissidio tra privati, con il quale si chiede l’intervento dell’autorità al fine di comporre la lite.

L’avvocato Capone a Grosseto accompagnerà il cliente dall’analisi del fatto di reato, alla presentazione della denuncia-querela sino al prosieguo delle attività di indagine e, se necessario, assisterà il cliente nel procedimento penale che ne seguirà.

Hai bisogno di un avvocato per una denuncia, una querela, un esposto in provincia di Grosseto?

CLICCA QUI PER CONTATTARE LO STUDIO O CHIEDERE ASSISTENZA LEGALE

VEDI ANCHE